1979-2019: 40 ANNI DI MANI TESE IN GUINEA-BISSAU
Una festa per celebrare la nostra storia nel Paese. Dal 1979 a oggi Mani Tese in Guinea-Bissau è cresciuta notevolmente grazie all’impegno di tante persone!
Quest’anno si sono celebrati i 40 anni di Mani Tese in Guinea-Bissau, uno dei Paesi in cui la presenza di Mani Tese è storicamente più rilevante. Le attività in Guinea-Bissau hanno infatti avuto inizio già nel 1979, con interventi legati all’ambito della salute nell’arcipelago delle Bijagos, grazie alle missioni di medici e infermieri italiani.
Nel 2009 ha poi avuto inizio una nuova tappa, con la prima Rappresentante Paese, Silvia Russo, che ha aperto la sede nazionale a Bissau e fatto decollare i primi progetti di cooperazione.
Per festeggiare questo lungo percorso, il 24 aprile è stata organizzata una grande festa, con la partecipazione di chi ha ci ha accompagnati nel corso degli anni: i diversi partner locali, quali ADIM, AMIC, ASAS DE SOCORRO, OJUBAP, GEIOJ, ma anche molte Ong internazionali e finanziatori storici e potenziali.
Se dal 1979 a oggi Mani Tese in Guinea-Bissau è cresciuta notevolmente, è grazie all’impegno di più persone che si sono dedicate ai molteplici progetti realizzati sul territorio. Particolare merito va dato a Braima, il nostro autista di fiducia, che collabora con noi da 10 anni. Come sorpresa per Braima, dalla sede italiana è arrivato un video-messaggio, mentre il personale della sede in Guinea-Bissau gli ha consegnato un attestato di merito per la dedizione e l’impegno costanti.
La festa è stata anche un’occasione per inaugurare la nuova sede nazionale a Bissau e per presentare le tre equipe di Mani Tese nel Paese, stanziate a Bissau, a São Domingos e a Gabu. Nel complesso, la squadra è composta da 35 guineensi e 6 espatriati, tra i quali Paola, Sara, Guido, Gianmarco, Martina e il nostro instancabile Rappresentante Paese, Piero. A oggi questo team si occupa di sei diversi progetti sulle tematiche dei diritti umani e della sovranità alimentare.
I festeggiamenti sono poi proseguiti con balli e cibo. Ad aprire le danze è stato il gruppo culturale Netos de Bandim (nostro partner nel progetto Terra Ricca), che ha presentato i balli tipici delle principali etnie guineensi. Il buffet, infine, prevedeva solo prodotti locali e le immancabili uova del Cedaves, l’impresa sociale promossa da Mani Tese.
Insomma, una giornata di festa che tutto il nostro personale in Guinea-Bissau non dimenticherà facilmente!
Auguri Mani Tese in Guinea-Bissau!
SCOPRI I NOSTRI PROGETTI NEL PAESE






