Mani Tese alla Milano Marathon 2025

un traguardo per l’educazione in Kenya

Nell’anno in cui la Milano Marathon si prepara a tingere le strade di solidarietà e passione sportiva, Mani Tese è pronta a scendere in campo con un obiettivo ambizioso: sostenere il progetto Una scuola per tutti! nella contea di Nakuru, in Kenya.

L’impegno di Mani Tese contro le povertà educative

Da sempre Mani Tese si distingue come un’organizzazione che affronta in modo proattivo l’emergenza delle povertà educative, non solo in Italia ma anche oltre i confini nazionali.

Attraverso azioni preventive, lavoriamo su molteplici livelli: scuola, famiglia e territorio, coinvolgendo tutti gli attori della comunità educante.

Collaboriamo con enti pubblici, fondazioni private, istituti scolastici, università e centri di ricerca per sviluppare programmi che favoriscano l’accesso equo all’istruzione e contrastino la disuguaglianza sociale.

Il nostro impegno si estende anche a livello europeo e mondiale, attraverso il dialogo e lo scambio di buone pratiche, e partecipando a coalizioni internazionali che incentivano i governi a investire maggiormente su politiche educative inclusive.

Milano Marathon 2025: correre per il Kenya

Quest’anno, la nostra partecipazione alla Milano Marathon 2025 è dedicata a un progetto speciale.

Non si tratta solo di correre, ma di percorrere insieme un cammino di speranza verso un futuro migliore per i bambini di Nakuru.

Il Kenya, una delle economie emergenti dell’Africa orientale, vive ancora oggi profonde disparità socio-economiche. Nella contea di Nakuru, le carenze infrastrutturali limitano l’accesso all’istruzione e aggravano la malnutrizione infantile, specialmente nelle aree rurali.

Con il progetto “Una scuola per tutti!”, Mani Tese si impegna a ristrutturare 10 scuole materne nella contea di Nakuru, accogliendo 388 bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni.

Il nostro intervento sarà duplice:

  • Miglioramento delle infrastrutture scolastiche: potenzieremo le aule, forniremo nuovi mobili, rinnoveremo pavimenti e finestre e installeremo sistemi d’acqua e servizi igienici adeguati. Non mancherà la creazione di aree verdi per garantire spazi sicuri e stimolanti per i più piccoli.
  • Riduzione del tasso di malnutrizione: ogni bambino riceverà quotidianamente latte fresco, un gesto semplice ma fondamentale per combattere la malnutrizione e promuovere una crescita sana.

Unisciti a noi

Partecipare alla Milano Marathon 2025 con Mani Tese significa molto più che correre. Significa credere che un futuro diverso è possibile e che, passo dopo passo, possiamo costruirlo insieme.

Ogni chilometro percorso sarà un mattone nella costruzione di scuole più accoglienti e inclusive, un tassello verso l’uguaglianza e la dignità per ogni bambino.

Vuoi fare parte di questo viaggio? Corri con noi, sostieni il progetto “Una scuola per tutti!” e contribuisci a fare la differenza!

 

Per chi non vorrà indossare le scarpe da running, sarà possibile contribuire al progetto con una donazione, piccola o grande che sia, per unire la sfida solidale a quella sportiva!

Mani Tese alla Milano Marathon 2025

un traguardo per l’educazione in Kenya