
In accordo con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite che includono il raggiungimento dell’accesso universale all’acqua e al cibo entro il 2030, i nostri progetti di cooperazione intendono migliorare la salute e il benessere delle popolazioni del Sud del Mondo favorendo l’aumento di disponibilità di cibo sano, sostenibile e nutriente e di acqua potabile e di conseguenza il miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie.
L’accesso al cibo e all’acqua è un diritto fondamentale riconosciuto a livello internazionale. Garantire a tutti l’opportunità di avere accesso a fonti d’acqua pulita è infatti essenziale per preservare la salute e la vita delle persone, mentre garantire un’adeguata disponibilità e accessibilità al cibo è fondamentale per evitare la fame e la malnutrizione.
In quest’ambito, in particolare, Mani Tese promuove da sempre la sovranità alimentare intesa come il diritto dei popoli di decidere autonomamente cosa produrre scegliendo metodi di coltivazione sostenibili, rispettosi dell’ambiente e delle tradizioni locali.
Siamo state tra le prime ONG italiane a raccogliere questa sfida politica lanciata da La Via Campesina, il principale movimento contadino del mondo.
Oggi il nostro impegno si concretizza nella promozione e nella sperimentazione di sistemi alternativi del cibo (alternative food systems) coniugando la sensibilizzazione politica alle attività di cooperazione allo sviluppo.
L’accesso universale a cibo e acqua può aiutare a rompere il ciclo della povertà, poiché famiglie e comunità ben nutrite hanno una maggiore capacità di apprendimento, lavoro e crescita economica, e può contribuire concretamente alla pace e alla stabilità nelle regioni colpite dalla carestia e dalla scarsità d’acqua.

Le nostre iniziative di accesso universale
al cibo e all’acqua

Insieme per garantire ai ragazzi e ragazze il diritto a un’istruzione di qualità

MITAD- Mitigazione e adattamento al cambiamento climatico in Atacora

Programma Filiera del latte in Kenya

Katagya – sperimenta!

Ø FAME (Food, Agriculture, Malnutrition, Education) in Zambézia, Mozambico

Chakula Chetu, Afya Yetu

Acqua bene comune

Nutriamo il futuro!

Ethaka
