Da sempre ci impegniamo per la tutela dell’ambiente
Mani Tese è parte di una rete nazionale e internazionale che promuove la Giustizia Climatica. Il nostro impegno di giustizia conferisce alla crisi climatica una dimensione non solo ambientale ma anche etica e politica.
La sostenibilità ambientale è al centro di tutti i nostri progetti di cooperazione internazionale, in cui proponiamo, nell’ambito di attività di contrasto a fame e povertà, tecniche e modalità di gestione delle risorse rispettose del contesto naturale, con un approccio circolare e orientato alla rigenerazione delle risorse stesse.
L'azione di Mani Tese per la difesa dell'ambiente si traduce, per esempio, in progetti di riforestazione, di creazione di sistemi agroalimentari locali e sostenibili, di economia circolare e di promozione delle energie rinnovabili.
Lavoriamo anche per sensibilizzare e coinvolgere le comunità locali, rendendole protagoniste del cambiamento e stimolando l'adozione di soluzioni sostenibili per affrontare le sfide ambientali.
Mani Tese promuove inoltre da sempre il concetto di giustizia ambientale, intesa come l’affermazione del diritto delle popolazioni indigene e delle comunità storicamente insediate nei territori a esercitare il pieno controllo su terra, acqua, foreste e fonti energetiche in termini di accesso e distribuzione di tali risorse, di ripartizione dei proventi derivanti dal loro sfruttamento e di compensazione per gli eventuali danni subiti.
Anche per questo ci battiamo, in collaborazione con le Istituzioni, la società civile e i movimenti ambientalisti, per evitare che coloro che subiscono le conseguenze più gravi del cambiamento climatico siano quelli che hanno contribuito in misura minore a crearlo.
Le nostre iniziative
Per cambiare il mondo occorrono azioni concrete, grandi traguardi raggiunti con impegno, passione e competenza.
Sono tante le iniziative in cui ci impegniamo ogni giorno.

Sistemi e filiere agroalimentari locali

Riforestazione e biodiversità

Energia pulita

Città e pratiche sostenibili

Economia circolare
Notizie dal mondo

Burkina Faso, quando le donne rilanciano le colture trascurate

Al servizio della filiera del latte in Kenya/2

Al servizio della filiera del latte in Kenya

Mani Tese si unisce alle imprese e alla società civile per chiedere al governo italiano di sostenere la CSDDD

TERRA – BUONE PRATICHE DI ECOLOGIA E GIUSTIZIA

MANI TESE COMPIE 60 ANNI!

Guinea-Bissau: “Mettiamo le ali allo sviluppo” giunge al termine
