News

Informati

La Marcia degli scalzi

Corridoi uma­ni­tari sicuri per le vit­time di guerre, acco­glienza degna e rispet­tosa per tutti, chiu­sura e sman­tel­la­mento di tutti i luo­ghi di con­cen­tra­zione e deten­zione, creazione di un sistema unico di asilo in Europa. Questi sono i grandi cambiamenti necessari nelle politiche migratorie per le associazioni promotrici della Marcia delle Donne e degli Uomini Scalzi […]

L’ACQUA CHE NON VEDI

Quanto è presente e come è raccontata l’acqua dentro EXPO 2015? Un modo diverso di visitare l’Esposizione Universale accompagnati in un tour alternativo e unico. Mani Tese, Cicma e Cospe, nell’ambito del progetto Water Connections, realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo, vi invitano a partecipare ad un percorso guidato dentro EXPO 2015 alla ricerca dell’oro blu.

La marcia delle Donne e degli Uomini Scalzi

È arri­vato il momento di deci­dere da che parte stare. Venerdì 11 set­tem­bre in tutta Italia ci sarà la Mar­cia delle Donne e degli Uomini Scalzi. Anche Mani Tese marcerà a Milano e invita tutti a farlo nella propria città.

IL “MAL D’AFRICA” E LA VOCAZIONE DI PADRE DANIELE

Dalla rivista Credere, 23 agosto 2015  –  ST. PAOLO EDIZIONI Era un giovane lombardo in carriera. Poi le esperienze di cooperazione gli hanno fatto scoprire i bisogni del mondo. Oggi è superiore dei Comboniani in Sud Sudan, il Paese lacerato dalla guerra civile dove 4 milioni di persone muoiono di fame

Concluso il vertice di Addis Abeba

Si è concluso il vertice di Addis Abeba sulle risorse per lo sviluppo e la maggioranza delle organizzazioni  della società civile internazionale è delusa dei suoi esiti generali. I problemi principali riguardano la regolamentazione nel quadro istituzionale globale degli interessi della finanza privata e il peso del settore privato nel finanziamento ai progetti di sviluppo.  […]

Kenya, la rinascita segue il corso del fiume Molo.

Milano, 19 giugno 2015 – C’è un nuovo modo di fare cooperazione che riesce a coniugare sviluppo, tutela della biodiversità e turismo responsabile, mettendo al centro le comunità locali. E’ il messaggio dell’incontro “Dialoghi sul Kenya”, svoltosi alla Cascina Triulza all’interno dell’Expo di Milano.