News

Informati

Quello che possono le mani!

Incontri di donne burkinabé e donne italiane per condividere sogni e saperi  Mani Tese organizza un ciclo di incontri formativi per condividere conoscenze e scambiare saperi tra donne del Burkina Faso e donne italiane. Questo programma di incontri ha carattere prevalentemente laboratoriale e si rivolge alle donne burkinabé residenti a Treviso. L’obiettivo è rafforzare la […]

Ecoturismo e rifiuti in Guinea Bissau. Uno studio di sostenibilità dell’Università di Venezia

La Guinea Bissau è uno dei paesi più poveri del mondo anche a causa della lunga crisi politico-amministrativa culminata nel colpo di stato del 12 Aprile 2012. La guerra civile, combattuta fra il 1998-99, ha lasciato irrisolti numerosi problemi. La fragilità statuale ha favorito, attraverso la porosità dei confini e lo scarso controllo, il radicarsi di […]

Aggiornamenti senza frontiere! News dal Burkina Faso

Sbarcati dall’aereoporto si è accolti immediatamente dai cartelloni con sopra raffigurato il volto sorridente del nuovo Presidente della Repubblica Rock Mark Chrisitan Kabore. Il sentimento prevalente tra la popolazione è di attesa e speranza, si respira aria nuova in un Paese che ha subito 27 anni di regno ininterrotto da parte di Blaise Compaore e […]

La Cop21 e le promesse inutili

COP21, DOVEVA ESSERE L’ULTIMA CHIAMATA, SI E’ RIVELATA L’ULTIMA SERIE DI PROMESSE INUTILI di Giosue De Salvo, resp. Advocacy e Campagne di Mani Tese

Il decreto salva-banche

Banche no profit, banche virtuose, banche che lottano per restare coerenti con i loro valori di sostenere l’economia reale e sostenibile: ecco chi è anche a rimetterci per il decreto salva-banche varato dal Consiglio dei Ministri il 22 novembre. A fronte di questa scelta del Governo si richiede al sistema bancario – inclusa la finanza […]

Mani Tese e il cambiamento climatico

Oggi è iniziata a Parigi una delle più importanti conferenze internazionali, la COP 21, che ha lo scopo di trovare soluzioni riguardo gli effetti del cambiamento climatico. I leader dei paesi di tutto il mondo dovranno delineare e stabilire i ruoli e le responsabilità di ogni Nazione per rallentare l’aumento della temperatura a livello globale […]