
Lavoriamo per formare cittadini e cittadine consapevoli, impegnati a partecipare in modo costruttivo alla società globale per contrastare quello squilibrio tra centri e periferie che combattiamo da 60 anni in tanti Paesi nel Sud del mondo.
Crediamo inoltre che educare i reali attori di domani (in Italia e nelle comunità del sud globale in cui operiamo) sia una necessità impellente per agire da protagonisti nella transizione verso un sistema sostenibile.
L’Educazione alla Cittadinanza Globale è per noi un processo attivo e trasformativo di apprendimento che mette al centro i diritti umani, i beni comuni e la sostenibilità, e che sviluppa le conoscenze, le capacità e i valori di cui hanno bisogno tutte le persone per comprendere le complesse sfide globali come il cambiamento climatico, la povertà, i conflitti e le disuguaglianze.
Sono numerose le realtà e i volontari che Mani Tese ha formato negli anni,
anche in Italia.
Le attività e i corsi di Educazione alla Cittadinanza Globale e di Educazione Civica di Mani Tese nascono con l’obiettivo di educare alla sostenibilità, alla pace, alla coesione e inclusione sociale aiutando gli studenti a diventare cittadini attivi e partecipativi.
In collaborazione con l’impresa sociale Reattiva – Mani Tese Formazione, Mani Tese offre percorsi di formazione per gruppi di tutte le età, focalizzati sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030.


I nostri laboratori sono pensati con particolare attenzione per le classi (dalla primaria alla secondaria di secondo grado) e per i gruppi nei contesti non formali.
La nostra offerta formativa prevede anche momenti di formazione con gli insegnanti, con gli educatori, proposte di PCTO, campi estivi e scuole intensive per attivisti.
In quest’ultimo abito, lavoriamo per rafforzare le competenze tecniche e politiche di attivisti e attiviste e costituire gruppi di contatto tra reti, associazioni e Ong che operano a livello urbano e periurbano sul tema.
Le nostre iniziative di Educazione di qualità

EUREKA! Le idee delle ragazze e i ragazzi trasformano la scuola

Benin, solidarietà in cammino con WeWard

Challenge – Chiamata all’azione
