Recruiting

RECRUITING

Coordinatore/trice progetto in Guinea-Bissau

 

  • Ruolo: Coordinamento delle attività e dell’amministrazione del progetto “Coinvolgiamo tuttə per costruire il nostro futuro: Politiche, formazione e lavoro per un business inclusivo!” cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) 
  • Sede di lavoro: Bissau con spostamenti in diverse regioni del paese 
  • Durata prevista: 6 mesi rinnovabili in caso di proroga del progetto  
  • Partenza prevista: maggio 2025 
  • Scadenza candidature: 8 aprile 2025 
  • Livello retributivo: da definire in base all’esperienza lavorativa e alle qualifiche possedute 

Requisiti richiesti 

  • Almeno 2 anni di esperienza professionale in ambito internazionale; 
  • Laurea in discipline economiche, giuridiche, sociali, cooperazione internazionale ed ambiti affini;   
  • Precedente esperienza in progetti finanziati dai principali donatori internazionali, in particolare l’Agenzia Italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) e l’Unione Europea. 
  • Conoscenza di strumenti e precedente esperienza nel monitoraggio e valutazione di progetti; 
  • Precedente esperienza di utilizzo di strumenti di gestione e contabilità di progetto; 
  • Conoscenza delle linee guida e delle procedure di gestione, reportistica e rendicontazione dei principali donatori internazionali (AICS, UE, Nazioni Unite ecc..); 
  • Pregressa esperienza nella scrittura e approvazione di proposte progettuali (compresi i budget di progetto) riferite ai principali donatori internazionali; 
  • Ottima conoscenza della lingua italiana (scritta/parlata) e della lingua portoghese (scritta/parlata); 
  • Ottima conoscenza dei principali strumenti informatici, in particolare del pacchetto MS Office; 
  • Capacità di lavorare per obiettivi rispettando le scadenze; 
  • Capacità di costruire relazioni positive con diversi interlocutori anche istituzionali e a diversi livelli nel contesto di intervento; 
  • Dinamicità, proattività, capacità di problem solving, spirito critico, motivazione etica, disponibilità al confronto ed al cambiamento; 
  • Capacità di adattamento a diverse situazioni ambientali e logistiche;  

Requisiti preferenziali 

  • Pregressa esperienza in Guinea Bissau; 
  • Conoscenza della lingua francese (parlata e scritta) 
  • Master e/o corsi di specializzazione nell'ambito della cooperazione internazionale; 
  • Patente di Guida (tipo B). 

Principali compiti e finalità 

  • Gestire gli aspetti tecnici, logistici, organizzativi e amministrativi dell'intervento; 
  • Coordinare l’équipe di progetto e l’eventuale selezione di nuovo personale; 
  • Coordinare il partenariato di progetto e collaborare con le rispettive équipes; 
  • Garantire la corretta e puntuale gestione amministrativa del progetto secondo le regole interne di Mani Tese e del finanziatore; 
  • Monitorare e valutare, attraverso l'elaborazione e l'utilizzo di strumenti ad hoc per la raccolta dati, le attività realizzate; 
  • Redigere, in stretta collaborazione con l'équipe di progetto e i partners dell’iniziativa, la documentazione attinente al progetto: stati d'avanzamento, reportistica tecnico-finanziaria, compresi i rendiconti, per il finanziatore istituzionale, report per le autorità locali quando richiesto; 
  • Redigere la pianificazione delle attività e finanziaria dell’intervento e suoi eventuali aggiornamenti; 
  • Preparare e condurre i diversi comitati di coordinamento previsti dal progetto; 
  • Gestire le relazioni, relative alle attività di progetto, con le autorità locali; 
  • Costruire relazioni con stakeholder locali, nazionali e internazionali che lavorano nel settore, sviluppando sinergie nell’ambito del progetto e supportando la creazione di nuove parntership; 
  • Assicurare la visibilità delle attività di progetto secondo le linee guida di Mani Tese e del finanziatore; 
  • Contribuire alla preparazione di studi di fattibilità e redazione di eventuali nuovi progetti da sottoporre a Enti finanziatori per approvazione e finanziamento. 

 

Inviare la propria candidatura entro il 8 aprile 2025 al seguente indirizzo: risorseumane@manitese.it specificando nell’oggetto “Rif. Coordinatore Progetto Guinea-Bissau - 2025” 

CV aggiornato 

Lettera di presentazione/motivazione 

Indicazione di almeno 2 referenze con e-mail e telefono 

Le nostre ricerche di personale sono aperte a tutte le candidature, senza alcuna discriminazione di: nazionalità, religione, genere, età e appartenenza politica. La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77). Verranno esaminati i CV contenenti l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 e/o D.Lgs.196/2003. Verrà dato un riscontro solo ai candidati che rientreranno nella short list preselezionata. 

Infine, Mani Tese si riserva la possibilità di chiudere anticipatamente la presente vacancy qualora venga individuato il candidato idoneo a ricoprire la posizione cercata. 

Recruiting

Inviaci la tua candidatura

Inserisci nell’Oggetto la posizione per cui ti stai candidando o la tua “candidatura spontanea”.